Nato nella bellissima Erice in provincia di Trapani, il 1° dicembre, classe 1989. E' un leader animalista, vegano, da oltre 15 anni è impegnato nella tutela giuridica degli animali. Ha ricevuto molti attestati di stima da parte delle istituzioni e anche dalla magistratura che ne ha riconosciuto il suo impegno a tutela dei più deboli (sentenza trib. Trapani n. 1082/2013). Giornalmente e' contattato dalle forze dell'ordine di tutte le citta’ italiane che ne riconoscono la sua preparazione nell’ampia normativa collegata alla tutela degli animali, tanto da essere nominato "Ausiliario di polizia giudiziaria" proprio duranti interventi legati al contrasto dei crimini commessi a danno degli animali.
Giusto per citare alcuni esempi, dopo ben 200 anni di tradizione, nel 2011 e’ riuscito a fermare il “gioco dell’oca sgozzata” a Butera (Caltanissetta), facendo sostituire l’animale con un peluche. Sempre nello stesso anno ha fatto smontare il “Circo Martin” attendato nel comune di Erice (Trapani) per diverse irregolarita’. Nel 2015 invece ha organizzato la prima manifestazione animalista nella storia del palio di Siena, proprio durante lo svolgimento della manifestazione e radunando centinaia di persone. Nel 2016 invece ha fatto sanzionare i vetturini presenti a roma con le carrozze trainate dai cavalli. Nel 2014 si e’ occupato della vicenda dell’orsa Daniza in Trentino barbaramente uccisa, finendo sulle prime pagine e tg di tutti i quotidiani nazionali. Tra il 2015 ed il 2019 ha fatto sequestrare innumerevoli pitbull e cavalli gestiti dalla zoomafia, nonche’ diversi canili presenti in Sardegna, in Sicilia e nella CSalabria, riuscendo a far adottare molti degli animali vittime di sevizie. Per non parlare delle cosiddette “case degli orrori” in varie parti di italia e gestite da veri e propri “accumulatori seriali” di animali; trattasi di situazioni spesso ignorate dalle istituzioni e risolte grazie al suo tempestivo intervento richiesto dai cittadini. Da giugno 2008 e’ stato capo della segreteria nazionale del partito animalista europeo. Da aprile 2016 fino al 30 novembre 2019 ha svolto il ruolo di presidente nazionale del nucleo operativo italiano tutela animali. Da maggio 2013 è anche capo della segreteria nazionale del partito animalista europeo. Per i motivi sopra descritti ed in particolare per aver deciso di contrastare la “zoomafia”, dal 2016 è sotto tutela da parte dello stato su disposizione del comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica della prefettura di Trapani.
Parte dei ricavati verranno usati per supportare i miei interventi in difesa degli animali in condizioni difficili!